Prima pagina » Viaggi » Volo in Germania, queste cose non puoi portarle più: attenzione a come fai la valigia o rimani a piedi

Volo in Germania, queste cose non puoi portarle più: attenzione a come fai la valigia o rimani a piedi

Volo aereo - Romait.it - Depositphotos

Le direttive per volare in sicurezza sono cambiate ormai: potresti non saperlo ma non è più lecito portare a bordo questi oggetti.

Quando si pianifica un viaggio, la scelta del mezzo di trasporto è una delle prime decisioni da prendere. Le opzioni comuni includono l’aereo, il treno, l’auto e l’autobus, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi, soprattutto in termini di impatto ambientale.

L’aereo è spesso il mezzo di trasporto preferito per i viaggi internazionali e a lunga distanza. Tuttavia, è anche uno dei meno ecologici a causa delle elevate emissioni di CO2. Per chi cerca alternative più sostenibili, il treno è un’ottima opzione, specialmente qui in Europa, dove la rete ferroviaria è ben sviluppata.

I treni ad alta velocità offrono comfort, con un impatto ambientale significativamente inferiore rispetto agli aerei. Anche l’autobus può essere un’opzione ecologica, soprattutto per i viaggi a medio raggio, grazie alla sua capacità di trasportare un gran numero di passeggeri con un consumo di carburante relativamente basso.

Per i viaggi locali o regionali, l’auto rimane una scelta popolare per la sua flessibilità. Tuttavia, le auto tradizionali a benzina o diesel sono tra i mezzi di trasporto meno ecologici. Una soluzione più sostenibile potrebbe essere l’uso di auto elettriche o ibride, ma purtroppo, soprattutto in Italia, non ce ne sono molte.

I viaggi in aereo: cosa mettere in valigia

Quando si viaggia in aereo, è importante essere consapevoli delle direttive sulle cose trasportabili. Forse i più giovani potrebbero non sapere che le regole sui bagagli a mano e da stiva sono state introdotte per motivi di sicurezza a seguito degli eventi dell’11 settembre 2001.

Queste norme hanno subito diverse modifiche nel corso degli anni, diventando progressivamente più rigorose. Inizialmente, le restrizioni riguardavano principalmente gli oggetti pericolosi come armi ed esplosivi. Col tempo, sono state introdotte limitazioni sui liquidi, che devono essere trasportati in contenitori non superiori a 100 ml.

Valigia Romait.it – Depositphotos

Volo in Germania: cosa lasciare a casa

Se si vuole viaggiare verso la Germania, allora bisogna tenere conto che è importante non portare con sé i seguenti oggetti, né nel bagaglio a mano, né in quello da stiva. Oltre alle direttive elencate prima, bisogna tener conto di sostanze infiammabili come spray lacrimogeni, batterie al litio di grandi dimensioni superiori ai 160 Whatt.

Invece, per le batterie tra i 100 e 160 Whatt è richiesta una specifica autorizzazione. Infine, non sono ammessi tutti gli articoli che possono esplodere o di semplice combustione. Ovviamente, tra questi rientrano i fuochi d’artificio e i petardi.