L’albero più antico d’Italia è l’ulivo di Luras
Vedere da vicino alberi di notevoli dimensioni, piante dall'aspetto maestoso, regale, suscita sempre un sentimento di stupore e rispetto verso...
Vedere da vicino alberi di notevoli dimensioni, piante dall'aspetto maestoso, regale, suscita sempre un sentimento di stupore e rispetto verso...
La questione relativa all’ambiente sta assumendo sempre di più i contorni di uno scontro tra eco-catastrofisti e climato-realisti. Con questi...
Sono state assegnate le Bandiere Blu 2023 e ammontano a 226 le località rivierasche e a 84 gli approdi turistici...
L'Agenzia europea per l'ambiente ha reso pubblici i nuovi dati relativi all'inquinamento dell'aria nel continente europeo. L'Italia, nel nuovo report...
L'acqua, "linfa vitale" dell'umanità, è sempre più a rischio nel mondo a causa dell'eccessivo sviluppo e del consumo "vampirico", così...
Per rispondere al problema sempre sempre più stringente della siccità, una misura efficace potrebbe essere quella di utilizzare l'acqua del...
Falegnami del bosco, architetti dei fiumi, ingegneri della natura, i castori sono trasformatori costanti del legno e così della struttura...
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, tantissime famiglie si apprestano a festeggiare il Natale con uno dei suoi simboli storici: l'albero....
Si è aperta a Sharm el-Sheikh la ventisettesima “Conferenza delle parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite”, per gli amici Cop27. La...
Qual è l'alimento più sprecato del pianeta? Chi spreca di più? Sono alcune delle domande che si sono posti gli...