Roma, mostra Klimt. Sgarbi: “Gualtieri è partito bene, affluenza indica volontà di ripartire”
In esclusiva torna a Roma Gustav Klimt con una mostra a lui dedicata dal titolo "Klimt. La Secessione e l’Italia"....
In esclusiva torna a Roma Gustav Klimt con una mostra a lui dedicata dal titolo "Klimt. La Secessione e l’Italia"....
L’ipotesi che sia davvero Papa Benedetto il katéchon (il “trattenitore” del Male) preconizzato da San Paolo potrebbe incredibilmente avere un...
Uno degli eventi più significativi del panorama filosofico italiano degli ultimi anni - oltre alla morte di Umberto Eco e...
I temi della sovranità monetaria e del signoraggio bancario, relegati per lo più agli ambiti della contro informazione, trovano finalmente...
'RO.ME - Museum Exhibition' torna in presenza. La fiera internazionale dedicata ai musei, ai luoghi e alle destinazioni culturali, dopo...
"È stata la mano di Dio", il film di Paolo Sorrentino, rappresenterà l'Italia agli Oscar nella selezione per il miglior...
C’è un filo lungo quasi 2.000 anni che potrebbe legare San Paolo e Papa Benedetto XVI. Il quale sta forse...
Intervista allo Storico e Critico d’Arte Giorgio Di Genova: il tatuaggio nella storia dell’arte, Marco Manzo e altri celebri nomi...
Un viaggio di andata e ritorno, da fuori a dentro e viceversa. Quello delle notizie e dell'informazione che arrivano nel...
La Revelino Editore ha pubblicato il primo commento su “La riforma del Processo Penale” introdotta dalla l. n. 134/2021 pubblicata...