L’Europa tra passato e futuro: Il senso della scommessa
L’Europa attraversa un momento di incertezza sulla sua identità e sul suo futuro piuttosto significativo, almeno nella storia recente. La...
L’Europa attraversa un momento di incertezza sulla sua identità e sul suo futuro piuttosto significativo, almeno nella storia recente. La...
Il genio filosofico di Theodor W. Adorno ha pochi rivali quanto a profondità delle concezioni e dello stile. Più di...
La cultura occidentale possiede una serie di caratteristiche che la distinguono dalle altre grandi culture tradizionali. Esse possono essere indicate...
Secondo alcuni recenti dati dell’UNESCO, sono oltre 30 milioni i bambini che non vanno a scuola nella sola Africa Sub-sahariana...
La domanda relativa alle potenzialità dell’umana conoscenza richiama, sempre, quella relativa ai limiti della medesima, quasi che pensarsi come uomini...
Il mondo femminile ha una sua propria specificità e unicità, una sua incommensurabilità rispetto al mondo maschile, riconosciute finora più...
Il Tribunale di Roma torna sulla vexata quaestio del vincolo di prezzo sugli immobili costruiti in edilizia agevolata (c.d. aree...
In “Vita activa” del 1958, il suo capolavoro in termini di teoria politica, Hannah Arendt rintraccia nell’idea che i Greci...
Quanti di voi pensano di non essere portati per imparare l’Inglese e le lingue straniere in genere? Purtroppo in Italia...
La cultura europea è presa in un processo di decadenza che rischia di divenire inarrestabile. Stretti tra l’industria culturale, sui...