Solstizio d’estate, ecco come nel mondo festeggiano l’arrivo della nuova stagione
Il solstizio d’estate è il giorno più lungo dell’anno e, di conseguenza, quello con la notte più corta. Perlomeno nell’emisfero boreale...
Il solstizio d’estate è il giorno più lungo dell’anno e, di conseguenza, quello con la notte più corta. Perlomeno nell’emisfero boreale...
Non si parlerà solo di cinema, giovedì 27 giugno 2024. Quella che si preannuncia una piacevole serata con un parterre...
Essendo stato il nostro giornale tra i primissimi a segnalare e recensire il libro “Astrolia ed il mistero delle tre...
Il mausoleo di Cecilia Metella è un monumento funerario, situato al terzo miglio della via Appia antica. L’area era completa...
La mostra “Michel Houellebecq / Louis Paillard. La carta e il territorio”, per la prima volta in Italia, al Chiostro Nina Vinchi del Piccolo...
Alla Buchmesse 2024 di Francoforte, uno degli appuntamenti più importanti del panorama editoriale internazionale, l’Italia sarà il Paese ospite d’onore....
Il 10 agosto del 2023, si spegneva una delle più prolifiche e progressiste intellettuali italiane, affetta da un carcinoma ai...
Rimanendo nei dintorni del Circo Massimo, spostandosi leggermente verso la riva sinistra del Tevere, tra il colle Aventino e quello...
Due folkloristici fenomeni tipici del Belpaese sono il fascismo degli antifascisti e la (pseudo)censura dei ciarlieri intellò. “Sinistri” paradossi che...
Passato (forse) il tempo dei “professionisti dell’antimafia”, è definitivamente scattata l’era dei professionisti dell’antifascismo (categorie in parte coincidenti). Visto, in...