Diffida ad adempiere e ingiunzione pagamento per Roma Capitale
Cani e gatti che non ricevono cibo a spese del Comune: diffida ad adempiere e ingiunzione pagamento inoltrata da Usicons

L'Usicons, Associazione di difesa e tutela utenti e consumatori servizi pubblici, denuncia gli "inadempimenti dei dirigenti comunali sui canili comunali di Roma, in particolare il canile di Muratella mancante di cibo per cani (oltre 600) e gatti (circa 80) e di spese per la manutenzione e per le cure sanitarie. Una situazione che perdura da otto mesi, con l'acquiescienza della Giunta Raggi.
Ad anticipare le spese ci hanno pensato le associazioni e i cittadini solidali con finanziamenti su fondo tramite Mag Roma, insieme ai lavoratori e lavoratrici "licenziati" del canile in regime di autogestione produttiva, in attesa di una loro ricollocazione nella fase di cambio di gestione ed appalto. Questa è la mancata tutela del benessere degli animali in atto a Roma Capitale su uno dei servizi di natura socio assistenziale e di tutela socio sanitaria di competenza dell'Amministrazione capitolina, anche se i beneficiari dei servizi sono animali e non persone, la natura del servizio è la stessa".
Ecco il comunicato dell'Associazione:
USICONS – Associazione di difesa e tutela utenti e consumatori servizi pubblici
Alla Sindaca di Roma e responsabile legale p.t. Avv. Virginia Raggi fax e e mail
All’Assessora con delega a tutela e benessere animali Giuseppina Montanari
Al Direttore p.t. Dipartimento Ambiente Dott. Pasquale Libero Pelusi fax 06 77205724
Alla Dirigente p.t. U.O. Tutela/Benessere Animali c/o Dipartimento Ambiente fax c/o Dip.
Al Segretariato Generale Comunale – Segretario Generale p.t. 06 67103639
p.c. Al Presidente dell’Assemblea Capitolina Avv. Marcello De Vito fax e e mail
Ai Presidenti delle CC.CC.PP. Ambiente (Daniele Diaco) e Bilancio (Marco Terranova) e mail
p.c. Ai Capigruppo Consiliari di Roma Capitale
L’Associazione di difesa e tutela utenti e consumatori dei servizi pubblici, in sigla Usicons, legalmente costituita e operante sul territorio nazionale, interviene ai sensi di quanto previsto dalla Legge 241/1990 (articoli 5,7,9) a tutela di “interessi collettivi diffusi” e con rilievi di intervento per la situazione indicata nell’oggetto della presente, sia per le procedure di rimborso per le spese sostenute nel periodo 1° maggio 2016 – gennaio 2017, a titolo di acquisto di cibo per cani e gatti ospitati presso il canile comunale di MURATELLA, riservandosi in apposito incontro congiuntamente ai responsabili della MAG ROMA (con i relativi giustificativi di spesa) e di delegazione di lavoratori e lavoratrici che in questi 8 mesi, hanno erogato e svolto attività e servizi nell’inazione e nel comportamento omissivo, dei dirigenti comunali preposti e competenti, in regime di “autogestione produttiva” nelle more di regolari, trasparenti procedure di bando di gara e di appalto.
Sia, per il ripristino delle corrette, periodiche e regolari procedure amministrative e contabili, per il futuro, necessarie e finalizzate ad un adempimento di Roma Capitale per il cibo, la manutenzione, le spese per cure sanitarie di un servizio socio-assistenziale e di tutela sanitaria, finalizzata alla tutela e benessere degli animali di spettanza e di competenza di Roma Capitale e dei dirigenti comunali addetti, che allo stato attuale e nonostante reiterati solleciti in via amichevole, sono responsabili di condotta omissiva nell’ambito delle funzioni, prerogative di loro spettanza. La presente vale quale diffida ad adempiere e come ingiunzione di pagamento.