Franco Basaglia, a 100 anni dalla nascita lo ricordiamo con “La Memoria negata”
L’11 marzo 1924 nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che rivoluzionò il modo di concepire il malato di mente. La Legge 13...
L’11 marzo 1924 nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che rivoluzionò il modo di concepire il malato di mente. La Legge 13...
Dopo anni di discussioni e progetti sulla Metro D e sulle estensioni delle altre linee metropolitane, l'Assessore alla mobilità di...
Il Pigneto è un quartiere di Roma, noto per il suo spirito bohémien e la sua vivace vita notturna. Questo...
Un tentato omicidio a Ponte Galeria, da parte di un 18enne verso il figlio 16enne dell’amante di 35 anni. Poi...
Cinque aggrediti, affrontati da un gruppo di quattro persone: tutti i protagonisti sono di nazionalità albanese. Si fa sempre più...
La paura dei topi, spesso chiamata musofobia, è piuttosto comune e può avere diverse spiegazioni sia evolutive che culturali. L'episodio...
Le vittime innocenti di Israele L'articolo di mercoledì scorso, di solidarietà al popolo di Gaza mi ha fatto finire in...
Adesso lo ripetono un po’ tutti, specialmente a sinistra: le Regionali in Abruzzo sono un test di portata nazionale. Dopo...
L'Unione Europea ha intrapreso importanti passi avanti verso l'innovazione nel settore dei pagamenti, introducendo nuove regole che garantiranno l'esecuzione dei...
Alessandro Borghese, star televisiva e volto popolarissimo di Sky, conduttore di 4 Ristoranti e di Celebrity Chef, in una intervista...