Prima pagina » Ultima ora » Morto l’architetto Paolo Portoghesi, aveva 92 anni

Morto l’architetto Paolo Portoghesi, aveva 92 anni

(Adnkronos) – L'architetto Paolo Portoghesi è morto questa mattina nella sua casa di Calcata (Viterbo) all'età di 92 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla moglie, l'architetto Giovanna Massobrio, all'Adnkronos. Docente universitario e progettista di fama internazionale, Portoghesi è stato il principale esponente del Postmodernismo in Italia.  L'attività di Portoghesi si è svolta parallelamente sui versanti della ricerca storica e della progettazione architettonica, puntando alla reintegrazione della memoria collettiva nella tradizione dell'architettura moderna. Tra le sue opere più note figurano la Moschea e il Centro culturale islamico a Roma (1984-95) e il quartiere Rinascimento nel Parco Talenti a Roma (2001). 
Nato a Roma il 2 novembre 1931 e laureatosi nel 1957, Portoghesi ha insegnato Storia della critica dal 1962 al 1966 all'Università di Roma "La Sapienza", dal 1967 al 1977 è stato professore di storia dell'architettura presso il Politecnico di Milano, di cui è stato preside dal 1968 al 1976. Dal 1995 ha insegnato progettazione presso la Facoltà di Architettura dell'Università "La Sapienza" di Roma, di cui era professore emerito. Ha diretto il settore architettura della Biennale di Venezia (1979-82), di cui è anche stato presidente (1983-93). Nell'ultimo trentennio Portoghesi è stato anche uno dei principali teorici della 'geoarchitettura', una disciplina, secondo le sue parole, che "cerca di correggere il rapporto architettura-natura sulla base di una nuova alleanza: l'uomo deve smettere di costruire secondo una logica puramente economica che produce spreco di energia, inquinamento e sfruttare il patrimonio degli antichi borghi invece di abbandonarli alla distruzione". Autorevole studioso della "Roma Barocca" (questo il titolo di un suo saggio fondamentale del 1966), in cui racconta le vicissitudini della città tra il 1600 e il 1750, e specialista degli architetti Guarino Guarini e Francesco Borromini, Portoghesi ha inoltre fondato e diretto riviste come "Controspazio", "Eupalino" e "Materia". Nominato nel 2002 Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, era socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (2000) e dal 1977 socio dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti per l'attività svolta, figurano il Premio IN/Arch per la critica storica; la medaglia d'oro della Fondazione Manzù (1971); il Premio Reggia di Caserta (1973); il Premio Fregene (1981); la laurea honoris causa dell'università di Losanna (1984); la Legion d'Onore (1985); il premio Campidoglio per la cultura (2005). Alla sua attività di storico, teorico e critico si devono testi quali: "Guarino Guarini" (1956), "Borromini, architettura come linguaggio" (1967); "Roma del Rinascimento" (1970); "Album del Liberty" (1975); "L'angelo della storia. Teorie e linguaggi dell'architettura" (1982); "Postmodern. L'architettura nella società postindustriale" (1982); "La piazza come 'luogo degli sguardi'" (1990); "I grandi architetti del Novecento" (1998); "Architettura e natura" (1999); "Geoarchitettura" (2005).  
Tra le sue opere di architettura vanno ricordate: casa Baldi a Roma (1959), casa Andreis a Scandriglia (1963); casa Papanìce a Roma (1967); Istituto tecnico industriale a L'Aquila (1968); chiesa della Sacra Famiglia a Salerno (1968); Centro sociale con biblioteca civica ad Avezzano (1969); Moschea e Centro culturale islamico a Roma (1976-91); sede dell'Accademia di belle arti a L'Aquila (1978); complesso residenziale Enel a Tarquinia (1981); padiglione termale a Montecatini (1987); Teatro comunale di Catanzaro (1988); edifici termali a Nocera Umbra (1989); piazza Leon Battista Alberti a Rimini (1990); torri di Pietralata per lo Sdo di Roma (1996); chiesa di Santa Maria della Pace a Terni (1997); quartiere Rinascimento nel Parco Talenti a Roma (2001); progetto per la torre di Shangai (2006); progetto per la ristrutturazione di piazza San Silvestro a Roma (2011); campus del Centro di riferimento oncologico di Aviano (2016); complesso interparrocchiale della chiesa di San Benedetto a Lamezia Terme (2019).  
Esposizioni sulle sue opere architettoniche si sono tenute alla Triennale di Milano, alla Biennale di Venezia (1977), al Bauzentrum di Vienna, alla Hochschule für Bildende Kunste di Amburgo, e inoltre a Berlino, Karlsruhe, Bielefeld, Gottinga, Osaka, Kassel, Parigi, New York, San Francisco, Milano e lungo via Giulia a Roma.  Tra le sue pubblicazioni più recenti si ricordano: "Roma/amoR. Memoria, racconto, speranza" (2019); "Poesia della curva" (2020); "Abitare poeticamente la terra. La casa, lo studio e il giardino di Calcata" (2022). In quest'ultimo libro con la collaborazione della moglie Giovanna Massobrio racconta il 'piccolo mondo' di Calcata, il borgo sulla rupe tufacea, dove l'architetto arrivò nel 1974 per la prima volta e che lui ha rianimato con la sua dimora, dove sono confluite tutte le forme tipiche dell'architettura di Portoghesi, che qui ospita anche il suo studio e la biblioteca personale e dove infine ha realizzato ex novo un 'giardino delle meraviglie'. (di Paolo Martini)  —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)