Prima pagina » Cronaca » Papa Francesco, quadro clinico complesso: diagnosticata polmonite bilaterale

Papa Francesco, quadro clinico complesso: diagnosticata polmonite bilaterale

Ieri la TAC: ha trascorso una notte serena, il cuore regge bene. Messaggi di affetto e vicinanza dei fedeli da tutto il mondo

Papa Francesco, Bergoglio

Papa Francesco

Papa Francesco ha trascorso serenamente la notte e questa mattina si è svegliato, ha fatto colazione e si è seduto in poltrona. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede, confermando che il Pontefice mantiene un umore sereno nonostante il quadro clinico complesso.

Per Papa Francesco polmonite bilaterale

La giornata di ieri è stata segnata da un esame diagnostico approfondito: una TAC toracica di controllo, prescritta dai medici del Vaticano in collaborazione con il team sanitario della Fondazione Policlinico “A. Gemelli”, ha evidenziato l’insorgenza di una polmonite bilaterale, rendendo necessaria un’ulteriore terapia farmacologica.

Nonostante la diagnosi, le condizioni del Santo Padre vengono monitorate con la massima attenzione e costanza. “Il cuore regge bene”, riferiscono fonti vicine alla Santa Sede, elemento rassicurante in un contesto che rimane sotto stretto controllo medico. L’età avanzata del Pontefice e i recenti problemi di salute impongono infatti la massima prudenza nell’evoluzione del trattamento.

Intanto, non si arrestano i messaggi di affetto e vicinanza da parte di fedeli e personalità di tutto il mondo. Tra i gesti più toccanti, le lettere e i disegni inviati al Papa dai bambini ricoverati presso il reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Gemelli, che hanno voluto esprimere il loro sostegno attraverso parole di incoraggiamento e immagini colorate.

Sala Stampa vaticana: “Vicinanza e affetto sono grande conforto”

“La vicinanza e l’affetto che riceve da tutto il mondo rappresentano per lui un grande conforto”, ha dichiarato la Sala Stampa vaticana nella serata di ieri. Il Santo Padre, nonostante la fragilità fisica, mantiene il suo spirito grato e rivolge un pensiero speciale a chi si sta prendendo cura di lui.

“In questo momento di prova, Papa Francesco ringrazia tutti coloro che gli sono vicini con le preghiere e gli auguri di pronta guarigione. Con animo grato, chiede di continuare a pregare per lui”, si legge nel comunicato ufficiale.

Al momento, il Vaticano non ha fornito dettagli su eventuali variazioni dell’agenda papale nei prossimi giorni. Tuttavia, resta alta l’attenzione sulle condizioni del Pontefice, con aggiornamenti costanti da parte della Santa Sede.