Prima pagina » Cucina » Pizza ROMANA, solo in questi posti TROVI L’ECCELLENZA | Prenota subito un tavolo, ne vale la pena

Pizza ROMANA, solo in questi posti TROVI L’ECCELLENZA | Prenota subito un tavolo, ne vale la pena

Pizza-ifood - romait.it

Pizza-ifood - romait.it

Se hai voglia di mangiare la vera pizza romana devi per forza andare qui. Si mangia benissimo

La pizza è uno dei piatti più iconici e amati al mondo, simbolo della cucina italiana e presente in ogni angolo del pianeta. La sua popolarità trascende confini culturali e geografici, rendendola un vero e proprio fenomeno globale.

Nel 2017, l’arte tradizionale del pizzaiolo napoletano è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, sottolineando l’importanza culturale e storica di questa tradizione culinaria.

Le origini della pizza risalgono all’antica Napoli, dove, nel XVIII secolo, nacque come alimento povero, semplice e nutriente, destinato principalmente alle classi meno abbienti. La combinazione di ingredienti basilari come farina, acqua, lievito e sale, uniti a pomodoro, mozzarella e basilico, ha dato vita a una pietanza che ha conquistato il palato di milioni di persone.

La pizza Margherita, in particolare, creata in onore della regina Margherita di Savoia, rappresenta i colori della bandiera italiana: il rosso del pomodoro, il bianco della mozzarella e il verde del basilico.

Le varie scuole di pensiero pizzaiolo

Nel corso dei secoli, la pizza ha subito numerose trasformazioni e adattamenti, sia in Italia che all’estero. Oggi, esistono innumerevoli varianti che riflettono le tradizioni culinarie locali e le preferenze individuali.

Dalla classica napoletana, con il suo cornicione alto e soffice, alla romana, caratterizzata da una base sottile e croccante, fino alle interpretazioni gourmet che includono ingredienti ricercati e abbinamenti innovativi.

La tradizione napoletana rimane un punto di riferimento imprescindibile nel mondo della pizza. Tuttavia, anche altre città italiane vantano tradizioni pizzaiole di grande rilievo. Roma, ad esempio, offre una versione propria della pizza, nota per la sua croccantezza e per la varietà di condimenti.

Pizza-ifood - romait.it
Pizza-ifood – romait.it

Una tappa imperdibile per i buongustai

Per chi desidera assaporare la vera pizza romana, RomaToday ha stilato una lista delle migliori pizzerie della capitale. Tra queste spiccano 180grammi, guidata dal talentuoso Jacopo Mercuro, che propone una pizza sottile e croccante con farciture sia classiche che creative; A Rota, nel quartiere di Tor Pignattara, dove Sami El Sabawy offre pizze tirate al mattarello e condite con ingredienti di qualità; e Pizzeria Clementina, aperta da Luca Pezzetta sul Porto Canale di Fiumicino, che combina la tradizione romana con un tocco personale.

Queste pizzerie rappresentano solo alcune delle eccellenze romane dove è possibile gustare una pizza autentica, frutto di passione, competenza e rispetto per la tradizione. Che si tratti di una serata tra amici o di una cena speciale, la pizza romana offre un’esperienza culinaria unica, capace di soddisfare i palati più esigenti e di raccontare la storia e la cultura della città eterna.