Un tema difficile: Adorno interprete di Auschwitz
Riflettere sullo statuto del Male nel mondo contemporaneo, al di là dei tristi casi della cronaca quotidiana, vuol dire riflettere...
Riflettere sullo statuto del Male nel mondo contemporaneo, al di là dei tristi casi della cronaca quotidiana, vuol dire riflettere...
Il periodo che stiamo attraversando è senza dubbio molto particolare e atipico, dunque anche l’andamento del settore economico-finanziario e le...
Walter Benjamin moriva poco più di ottant’anni fa, il 26 settembre 1940. Celebrarne la memoria è, oggi, più importante che...
In una società sempre più digitale si è portati a credere che la promozione possa avvenire solo online, investendo soltanto...
Dopo la morte di Benedetto Croce, nel 1952, la filosofia italiana fu orfana di un padre, di una figura decisiva,...
Le fasce più giovani della popolazione, dall'inizio della pandemia fino a oggi, sembrano essere state le meno a rischio con...
Il rapporto tra filosofia contemporanea e religione è stato spesso burrascoso e conflittuale. A partire dall'espressione del giovane Marx sulla...
La fila allo sportello per richiedere una variazione contrattuale o per una semplice voltura? È un lontano ricordo ormai per...
Organizzare una festa di compleanno non è mai un’impresa facile, bisogna pensare a ogni dettaglio con attenzione, per renderla unica...
Come ogni anno, torna ad avvicinarsi la scadenza del bollo auto. Per questo motivo automobile.it, sito di annunci di auto...