Roma, il topo del Teatro Sistina fa scappare tutti. Ma quanto sono pericolosi i topi?
La paura dei topi, spesso chiamata musofobia, è piuttosto comune e può avere diverse spiegazioni sia evolutive che culturali. L'episodio...
La paura dei topi, spesso chiamata musofobia, è piuttosto comune e può avere diverse spiegazioni sia evolutive che culturali. L'episodio...
Domenica 3 marzo 2024 il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata mondiale della Fauna selvatica (World Wildlife Day) con una...
Sono molti gli animali selvaggi che emigrano in città. A Roma risiedono: istrici, gufi comuni e gufi reali, aironi cenerini,...
All’inizio del cruciale aforisma 19 di “Minima Moralia”, intitolato “Non bussare” (Nicht anklopfen), Adorno scrive: “La tecnicizzazione – almeno per...
I poliziotti hanno tratto in salvo dodici cani, malnutriti e in ipotermia, costretti in gabbie o incatenati. Allevamenti e canili...
L’amore che proviamo verso i nostri animali, non dobbiamo nasconderlo, è paragonabile all’amore per i nostri figli. Ci prendiamo cura...
Sono quasi nel 50% delle case degli Italiani. Le razze più diffuse negli allevamenti, le più amate, le più costose:...
Un bel balcone, non c'è che dire. Ampio e luminoso, con un solo difetto: ci sta un pollaio. E non...
Promozione eccezionale riservata ai romani al Bioparco di Roma: da lunedì 20 a venerdì 24 novembre 2023 i residenti nella...
Che pena vedere il Re della Foresta aggirarsi tra le auto parcheggiate e le abitazioni, di notte, in cerca di...