Crichton aveva ragione: lo stato di paura è ormai una realtà
Com’è tipico dei Grandi con la “g” maiuscola, capitava spesso che il compianto Michael Crichton, coi suoi romanzi, precorresse i...
Com’è tipico dei Grandi con la “g” maiuscola, capitava spesso che il compianto Michael Crichton, coi suoi romanzi, precorresse i...
A questo punto, è ufficiale: “Una piazza per l’Europa”, la manifestazione svoltasi a Roma lo scorso 15 marzo, è l’apoteosi...
Una volta Gianni Vattimo (1936-2023), nel suo importante libro “Della realtà. Fini della filosofia” (Garzanti 2012), scrisse - a proposito...
Che i media mainstream, su scala planetaria, siano prevalentemente orientati verso il progressismo non è certo un mistero, ma ora...
Cos’hanno in comune Rafael Leão, talentuoso attaccante portoghese del Milan, e i radical chic nostrani? A quanto pare, una certa...
Eravamo agli albori dei mitici anni ’80 e la telefonata inaspettata di una mia compagna di scuola non era arrivata...
Se si dovesse dare una definizione dell’attuale campagna elettorale, sarebbe “tanto fumo e niente arrosto”. Perlomeno in Italia, dove partiti...
Due folkloristici fenomeni tipici del Belpaese sono il fascismo degli antifascisti e la (pseudo)censura dei ciarlieri intellò. “Sinistri” paradossi che...
Passato (forse) il tempo dei “professionisti dell’antimafia”, è definitivamente scattata l’era dei professionisti dell’antifascismo (categorie in parte coincidenti). Visto, in...
Le ormai note braccia tese occorse alla commemorazione della strage di Acca Larentia sono rapidamente divenute l’ultima ossessione dei progressisti...