Il 16 Settembre parte il nuovo anno scolastico: a Roma e provincia mancano 5000 docenti
Il nuovo anno scolastico 2024-2025 si avvicina rapidamente, con la data del 16 settembre che segnerà il ritorno sui banchi...
Il nuovo anno scolastico 2024-2025 si avvicina rapidamente, con la data del 16 settembre che segnerà il ritorno sui banchi...
Il recente divieto del Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, che vieta l’uso dei cellulari nelle scuole elementari e medie, ha riacceso...
In un drammatico pomeriggio a Ostia, una maestra è stata brutalmente aggredita dopo la scuola da una donna con legami...
In una mossa audace che segna una svolta potenziale per il panorama educativo italiano, il Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha...
Domani, mercoledì 20 marzo, a Frosinone alcune scuole resteranno chiuse a causa dell'interruzione della fornitura di acqua dovuta ai lavori...
A oggi, sono più di 59 mila i genitori che cercano lezioni private per i propri figli. Il 2023 ha...
A tre anni dall’introduzione del nuovo sistema di valutazione nella scuola primaria, tornano i giudizi "ottimo", "buono", "discreto", "sufficiente", "insufficiente" e, forse,...
Nel cuore delle nostre comunità educative, gli insegnanti si trovano quotidianamente di fronte a sfide che vanno ben oltre l'insegnamento...
Approvata in Giunta capitolina la delibera con l'elenco delle 15 scuole che sul tetto ospiteranno impianti fotovoltaici a servizio di comunità...
Riteniamo opportuno, come insegnanti, discutere le varie proposte di Riforma della scuola e confrontarci con esse. Il discorso dovrebbe riguardare...