I social network come la Cina: censurati Gesù e la libertà religiosa
I social network stanno diventando sempre più un problema per la democrazia e i diritti fondamentali dei cittadini. Non è...
I social network stanno diventando sempre più un problema per la democrazia e i diritti fondamentali dei cittadini. Non è...
All'Istituto De Nicola di Piove di Sacco, in provincia di Padova, è scattata la bufera. Come riportato da Il Gazzettino,...
La capostazione, da un anno e mezzo in malattia, riceveva quotidianamente l’accredito di stipendio da parte di Atac. Ma altro...
Quante volte ti sarà capitato di non sapere dove andare in vacanza o semplicemente di non sapere dove andare a...
Nell’era della realtà liquida, non potevano che essere degli strumenti liquidi come i social network ad autoattribuirsi il ruolo del...
Webeti e tuttologi sono il rovescio della medaglia della cosiddetta “democrazia diretta” dell’era internettiana. Una deriva favorita ed enfatizzata dall’ormai...
Social, autostima e adolescenza, quali sono i legami di questa triade? L'impatto che la pubblicità del famosissimo brand di personal...
È ufficiale, la scienza ha ceduto il passo agli “stregoni della Rete”. Diversamente non si spiegherebbero i risultati di alcuni...
Dal quarto potere del grande e compianto Orson Welles alla contemporanea mediacrazia. Il passo non è stato breve, ma pare...
È il lockdown del pensiero l’ultima frontiera di quella distorsione clinica del politically correct che ha preso il nome di...