Roma, tornano le Giornate FAI di Primavera: tutti i dettagli
Roma si prepara ad accogliere una delle iniziative culturali più amate e attese dell’anno: le Giornate FAI di Primavera. Sabato...
Roma si prepara ad accogliere una delle iniziative culturali più amate e attese dell’anno: le Giornate FAI di Primavera. Sabato...
Il 10 gennaio del 49 a.C. Gaio Giulio Cesare cambiò per sempre il corso della Storia. Infatti, in questo giorno...
Martedì 3 dicembre, alle ore 17, la Sala degli Atti Parlamentari presso la Biblioteca del Senato sarà il palcoscenico di...
Il grande scrittore mitteleuropeo Stefan Zweig (1881-1942) – nel suo libro “Momenti fatali. Quattordici miniature storiche” (ed. it. Adelphi), uscito...
Oltre 10.000 persone hanno gremito, in presenza, Piazza di Pietra e le storiche sedi della Sala del Tempio di Vibia...
Per chi ama andare oltre le classiche rotte turistiche e immergersi nell’essenza più autentica di Roma, torna la II edizione...
Il 28 giugno 1914 occorreva l’assassinio di Francesco Ferdinando d’Asburgo, erede al Trono dell’Austria-Ungheria, e della sua consorte morganatica Sofia....
Rimanendo nei dintorni del Circo Massimo, spostandosi leggermente verso la riva sinistra del Tevere, tra il colle Aventino e quello...
Una volta, Cicerone diede una definizione della storia, che è diventata un caposaldo della cultura occidentale: “Historia magistra vitae”. Ma...
Passeggiando sull’Aventino, una delle zone abitate da famiglie aristocratiche di Roma, incontriamo sotto al famoso colle un antico circo romano,...