Prima pagina » Spettacoli » “Vecchia Roma”, il nuovo album degli Ardecore

“Vecchia Roma”, il nuovo album degli Ardecore

E’ uscito ieri l’album che è un affresco delicato di una Roma remota

Ieri 21 marzo è uscito il nuovo album degli Ardecore intitolato Vecchia Roma, a distanza di quattro anni da San Cadoco e a ben dieci dal primo Ardecore. Sette canzoni tratte dal repertorio romanesco più o meno lontano con una reinterpretazione personale ed originale che conferisce una nuova veste alla storicità dei pezzi.

Le atmosfere tipicamente folk rock del gruppo si intrecciano a sentori gospel e a sound tipici del primo e secondo dopoguerra. La title track riprende un brano del 1947 mentre le altre tracce appartengono ad un passato ancora più lontano che riconducono alle radici remote della tradizione musicale romana.

Da Pupo Biondo a Serenata Sincera, da Girasole a Signora Fortuna, da Serenata a Maria a Serenatella Amara, l'album realizza un affresco delicato di una Roma remota, di un'atmosfera tipica tra carisma e fascino, leggerezza e profonditá.

Ogni canzone è una pennellata sulla tela della memoria che rende le luci e le ombre, i luoghi e le sensazioni della Capitale con tutta la sua complessitá, con tutti i suoi paradossi. Vecchia Roma è un progetto intenso, che smuove stati d'animo diversi, dalla drammaticitá alla dolcezza, dalla malinconia alla speranza, il tutto in un percorso interpretativo attento e personale.

Gianpaolo Felici, cantautore folk blues e fondatore del gruppo, ha guidato un minuzioso lavoro di ricerca e di arrangiamento dei pezzi per rendere quella sorta di "disperata speranza" che caratterizza la tradizione culturale romana.

Felici, polistrumentista, è affiancato da Giulio Caneponi, batteria e percussioni, Riccardo Del Monaco, pianoforte, Sarah Dietrich, voce, Geoff Farina, chitarra elettrica e chitarra acustica. Gli Ardecore rappresentano quel nuovo folk romano che si sta divincolando dalla riduttivitá di un'etichetta grazie ad una grande spinta creativa che permette di recuperare il repertorio tradizionale, di reinterpretarlo in modo particolare e di dare vita anche ad un percorso originale ed inedito.

Dopo anni di chiusura verso i repertori dialettali, relegati in genere a pittoresche colonne sonore di quartiere, negli ultimi anni si sta assistendo ad un certo recupero delle radici e gli Ardecore rappresentano certamente un esempio di attualizzazione del passato, di revisione della tradizione che finisce per acquisire una forte vena di contemporaneitá.

Vecchia Roma riporta alla luce brani densi di significato e di ambientazioni che fanno rivivere l'atmosfera capitolina, magica e unica, come quella di una ballata trasteverina che vibra nell'anima al riflesso della luna, muta spettatrice della città eterna.

 

TRACKLIST. 1. Girasole; 2. Signora fortuna; 3. Vecchia Roma; 4. Serenata a Maria; 5. Serenatella amara; 6. 

Pupo biondo; 7. Serenata sincera

Lascia un commento