Walter Ricciardi: “Servono misure più forti, un lockdown di un mese”
“Fare misure energiche per un mese, questo bloccherebbe la circolazione del virus”

Walter Ricciardi, medico, docente universitario
Il lockdown “c’è già praticamente in tutti i paesi europei, dall’Inghilterra all’Austria. Secondo me ora ci vorrebbero misure più forti per tre o quattro settimane”. Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza.
“Se non facciamo questo lockdown di un mese – aggiunge – andremo avanti con queste onde continue, cosa dannosa anche per la vaccinazione. Quando dovremo vaccinare 200mila persone al giorno, a marzo, come faremo se ci fosse una situazione come questa?”. Poi l’annuncio: “Io mi vaccino domani con Pfizer, in qualità di medico. Ho lasciato spazio ai colleghi in prima linea”.
Per Ricciardi le misure della zona rossa “potrebbero andare, ma senza deroghe: capisco la socialità, ma quando consenti alle persone di andare in casa di altri fai una deroga alle attività essenziali. Mio consiglio è fare misure energiche per un mese, questo bloccherebbe la circolazione del virus, e consentirebbe anche di avviare la campagna vaccinale”.
Ricciardi è un medico igienista e docente universitario. Da ragazzo scelse di fare il medico lasciando da parte la carriera di attore. È stato il primo curatore non inglese dell‘Oxford handbook of public health practice, pubblicato dalla Oxford University press, e primo componente non americano del National board of medical examiners degli USA. Dal 2010 al 2014 è stato presidente della European association of public health.
(Agi Agenzia)